Giorgio Carrozzini

My Comfort Blog

Stili di Vita Umana

Informazioni ed elucubrazioni più o meno importanti sull'attualità, gli stili di vita, mode e tendenze del nostro tempo, in modo critico, polemico, distruttivo, costruttivo, interattivo...

Bene questa è l’era dei millennial, di quelli che non sono mai sconfitti, che non vogliono mai essere tristi, che non si annoiano mai, che hanno pronta la soluzione in tasca, di quelli che tutto e subito, di quelli che diventeranno ricchi molto preso con un’idea geniale…

Bene questa è l’era che vede tutti protagonisti, attori principali della propria vita, maschere di uno spettacolo per cui è necessario recitare il ruolo positivo a tutti i costi.  Per questo è necessario fare cose incredibili, farne a decine, centinaia… per poi avere mille ricordi da consumare quando saremo vecchi.

A cosa serve la tecnologia? Da un lato ci serve per migliorare la qualità della vita, dall’altro per guadagnare più soldi e/o creare nuovo benessere.

Facciamo un esempio se sulla rete troviamo informazioni sulla meditazione non dobbiamo lasciare che queste informazioni restino pura e semplice teoria. Una volta acquisite le informazioni è necessario mettere in pratica quello che si è imparato. Non sempre quello che leggiamo sulla rete è sufficiente ed è necessaria una guida o un esperto che ci illustri i passi corretti per passare dalla teoria alla pratica. Solo così potrà cambiare la nostra qualità della vita.

Ormai è consapevolezza comune che la bocca è la prima fonte di contatto con i germi. Dalla bocca siamo esposti alle infezioni che possono propagarsi al resto del corpo. Se la bocca non è sana, non è sano neppure il nostro organismo.

Dal modo in cui curiamo i denti possiamo già comprendere il nostro stato di salute.

Questa è la mia storia, vera, di come ho cambiato la mia vita con 9 buone abitudini.

La mia è una storia come tante altre ma posso raccontarla ma non è detto che vada bene per tutti. Come ho cambiato la mia vita in 9 mosse? Ho reso speciale la vita con le scelte giuste.

L’aperitivo, l’apericena, il finger food, e la foto del cocktail di tendenza… ecco la  moda che dilaga fra giovani e adulti.

Assurge a momento topico della nostra giornata ancora più del caffè ristretto all’italiana, l’aperitivo sembra essere diventato centrale nella vita di tutti i giorni.

Perché si parla spesso di una colazione completa? In che cosa rende completa una colazione? Si tratta solo delle cose che mangiamo?

Il momento del risveglio dopo una lunga notte di sonno, lo sappiamo tutti è il momento più importante della giornata. Lo dicono in molti ma nessuno ci spiega come rendere questo rito nel modo più corretto.

Pagina 4 di 10