Ingredienti
- 1 indivia riccia
- 1 scarola
- 1 cipolla
- 3-4 cucchiai di olio
- 2-3 tre pomodori rossi
- sale
- pepe nero in grani
- parmigiano e pecorino
Preparazione della minestra di scarola e indivia riccia
Dopo aver lavato bene le insalate lessarle velocemente in abbondante acqua badando che restino al dente e conservare l'acqua di bollitura.
In un'altra pentola preparare l'olio caldo aggiungere la cipolla a fettine sottili e lasciar rosolare un poco quanto basta affinché la cipolla sia ammaccata. Attenzione la cipolla non deve rosolare ne diventare dorata.
Dopo aver ammaccato le cipolle aggiungere i pomodori precedente pelati e tagliati a dadini.
Saltare e mescolare il tutto per un attimo ancora. Aggiungere un primo strato di insalata Non completamente scolata dall'acqua di cottura.
Aggiungere sale pepe in grani parmigiano pecorino poi un altro strato di insalata ed ancora parmigiano.
Se necessario aggiungere un po' di acqua di cottura delle insalate poco per volta e lasciar cuocere senza mescolare a fuoco lento per circa 10-15 minuti.
Una minestra ottima se accompagnata con crostini di pane.
Variante
Con la stessa tecnica e modalità si può preparare la minestra di verza con l’unica accortezza di prolungare leggermente la cottura in quanto le foglie sono più coriacee...